Charity Shop
I Charity Shop: comprare l'usato per beneficenza I charity shop sono un'interessante idea nata, come molte altre, in un momento d'emergenza. Quelli che potremmo definire i negozi di beneficenza sono, infatti, sorti nella Londra stremata dalla seconda guerra mondiale, in una città sotto i bombardamenti nella quale la Croce Rossa decise di intervenire aprendo un negozio per la popolazione oramai priva dei beni essenziali. L'anno era il 1941 ed il luogo Old Bond Street, precisamente al numero civico 17.
Sono passati decenni da allora, ma la moda dei charity shop non si è affievolita nella capitale inglese dove troviamo molti negozi che offrono in vendita articoli di seconda mano per poi donare il ricavato della vendita ai bisognosi. I charity shop raccolgono oggetti per la casa, libri, vestiti, scarpe, accessori, articoli per bambini e tutto ciò che la gente desidera donare alla comunità e le persone sanno essere molto generose come si scopre visitando una bottega dell'usato nella quale compiere una buona azione facendo shopping. Nei charity shop non mancano oggetti e capi d'abbigliamento firmati ed in particolare gli amanti del vintage ed i collezionisti non dovrebbero lasciarsi sfuggire l'occasione di trovare pezzi unici del passato a prezzi davvero ridotti. Curiosando tra la merce in vendita ci si può imbattere in una borsa originale anni Quaranta, in un vinile introvabile, in un album delle figurine dei campioni del passato o in un libro antico. Le famiglie con bambini piccoli possono fare incetta di vestiti, articoli per la prima infanzia e giochi a poco prezzo, arricchiti anche dalla consapevolezza di aiutare le persone meritevoli d'aiuto. |
|
Risorse Attinenti
|